I serramenti giocano un ruolo fondamentale nell’efficienza energetica di un’abitazione. Porte e finestre di vecchia generazione, con vetri semplici o profili non isolati, possono provocare dispersioni di calore significative, aumentando il consumo di energia e, di conseguenza, i costi in bolletta.
Sostituirli con infissi ad alta efficienza energetica è oggi una delle soluzioni più efficaci per migliorare il comfort domestico e ottenere un risparmio economico nel tempo. Ma quali sono le caratteristiche che rendono un serramento realmente performante?
Cos’è un serramento ad alta efficienza energetica?
Un serramento ad alta efficienza è progettato per limitare lo scambio termico tra interno ed esterno, riducendo al minimo le perdite di calore in inverno e il surriscaldamento degli ambienti in estate.
Le principali caratteristiche tecniche che determinano l’efficienza energetica di un infisso sono:
- Profilo con taglio termico: una barriera isolante tra la parte interna ed esterna del telaio che impedisce la conduzione del calore.
- Doppio o triplo vetro basso emissivo, spesso combinato con gas argon tra le lastre per aumentare l’isolamento.
- Guarnizioni di tenuta di alta qualità, per impedire infiltrazioni d’aria o acqua.
- Bassa trasmittanza termica (Uw), valore che indica quanta energia termica passa attraverso il serramento: più è basso, maggiore è l’efficienza.
Perché conviene sostituire i vecchi serramenti?
Installare nuovi serramenti ad alte prestazioni è un investimento che porta vantaggi concreti e misurabili:
- Riduzione delle bollette: un minore scambio termico significa meno uso di impianti di riscaldamento e raffrescamento.
- Migliore comfort abitativo: temperature più stabili e meno sbalzi tra le stanze.
- Isolamento acustico: i nuovi infissi proteggono anche dal rumore esterno, rendendo l’ambiente più tranquillo.
- Valorizzazione dell’immobile: una casa con prestazioni energetiche elevate aumenta il suo valore sul mercato.
Nel lungo periodo, i costi sostenuti per la sostituzione degli infissi vengono ampiamente compensati dal risparmio energetico e dalle detrazioni fiscali attualmente disponibili.
Materiali: quale scegliere per massimizzare l’efficienza?
Fulcheri Serramenti propone infissi in PVC, alluminio a taglio termico e legno-alluminio, tutti certificati e personalizzabili.
Ogni materiale offre vantaggi specifici:
- PVC: ottimo isolamento e rapporto qualità/prezzo competitivo. Ideale per ambienti residenziali.
- Alluminio a taglio termico: resistenza, design moderno e durabilità superiore. Indicato per chi cerca una soluzione elegante e robusta.
- Legno-alluminio: unisce la naturalezza del legno all’interno e la protezione dell’alluminio all’esterno, con altissime prestazioni.
Scegliere bene significa anche affidarsi ai professionisti
Per ottenere il massimo dei benefici energetici, non basta acquistare un buon serramento: è essenziale anche che l’installazione venga eseguita a regola d’arte.
Fulcheri Serramenti garantisce:
- posa qualificata certificata, per eliminare ponti termici e dispersioni;
- consulenza tecnica per scegliere la soluzione più adatta;
- preventivi chiari e personalizzati, in base alla tipologia di abitazione e budget.
Bonus fiscali attivi fino al 31/12/2025
Fino alla fine del 2025, è possibile accedere a detrazioni fiscali del 50% per la sostituzione dei serramenti, tramite il cosiddetto Bonus Casa o Ecobonus. Queste agevolazioni permettono di recuperare parte della spesa sostenuta tramite la dichiarazione dei redditi, suddivisa in 10 rate annuali. Dal 1° gennaio 2026 la normativa potrebbe cambiare, con una possibile riduzione o rimodulazione delle aliquote.
Per questo, conviene agire ora, approfittando degli incentivi ancora in vigore.
Affidati a Fulcheri Serramenti per il tuo risparmio energetico
Scegliere serramenti ad alta efficienza non significa solo risparmiare: vuol dire vivere meglio, consumare meno e aumentare il valore della propria casa.
Con Fulcheri Serramenti hai al tuo fianco un partner esperto, affidabile e aggiornato sulle migliori soluzioni tecniche ed estetiche.
Contattaci per un sopralluogo gratuito e scopri quanto puoi risparmiare già dal primo inverno.
Comments are closed.